
BENVENUTO
WELCOME - WILLKOMMEN - BIENVENUE - BIENVENIDO

![]() |
---|
![]() |
![]() |
GLI ANNI D'ORO





CHI SIAMO

Fondatore del gruppo Mini Autodromo dello Stretto. WebMaster sito web.

Co-Fondatore gruppo Mini Autodromo dello Stretto.

Press

Il Mini autodromo dello Stretto è allo stato attuale "CHIUSO".
La struttura ha funzionato fino al 2012 poi, a causa del fatto che il Comune non pagava più i canoni concessori sulle aree demaniali marittime, non sono stati più concessi i permessi.
In più c’è stata anche una denuncia per i rumori che producevano le macchinine, nonostante fosse facile dimostrare il contrario con le prove fonografiche effettuate all'epoca.
A settembre del 2016 un gruppo di modellisti ha deciso di prendere in mano la situazione, attenzionando sia gli uffici del Comune di Messina sia molti messinesi interessati alla riapertura dell'impianto.
La struttura essendo abbandonata è stata preda di sciacalli che una volta entrati all'interno hanno danneggiato l'impianto facendo incetta di materiale ferroso (cavi elettrici, chiusini pozzetti luce, pavimentazione metallica ecc).
Ciò non ha scoraggiato gli appassionati di modellismo che organizzando eventi su FB hanno ripulito un pò l'impianto impedendo molte volte l'accesso in pista a persone che volevano danneggiare e sporcare la struttura.
Nel weekend lo stesso gruppo di modellisti si ritrova in pista per fare qualche giro utilizzando modellini elettrici, rivivendo anche se per poco i tempi passati alla "pista di Messina".
